Uomini bassi nella Storia
Napoleone Bonaparte Alta statura sinonimo di potere e supremazia? Niente di più sbagliato. La lista degli uomini bassi nella Storia è lunghissima e comprende politici, musicisti, artisti, guerrieri e...
View ArticlePer un pugno di libri: Leopardi e l’unità d’italia
Oggi puntata speciale di ‘Per un pugno di libri’, su raitre, per i 150 anni dell’Unita’ d’Italia. Lo spettacolo è condotto da Neri Marcorè e verterà sulla figura di Leopardi e della sua famosa analisi...
View Article“Leopardi Tra Critica E Variantistica”, Francesco Capaldo
Il 14 Maggio 2011, al “Salone del libro di Torino“, è stato presentato, presso lo stand della Sangel Edizioni, l’ultimo lavoro di Francesco Capaldo: Leopardi tra critica e variantistica. L’autore, che...
View Article365 giorni in 100 volumi: i 100 libri più importanti del 2011 secondo il NY...
Oltre a quello con lucine colorate, panettone e remake delle più note canzoni natalizie, un appuntamento che il mese di Dicembre rispetta con rigore e puntualità è la pubblicazione sul New York Times...
View Article14 giugno 1837: Muore Giacomo Leopardi
Si trovava a Napoli, ospite dell’amico, e secondo alcuni amante, Antonio Ranieri, scrittore partenopeo conosciuto durante il soggiorno a Firenze, quando Giacomo Leopardi si spense improvvisamente a...
View ArticleDal 16 Ottobre al cinema il film su Giacomo Leopardi
Manca qualche giorno all’uscita della nuova pellicola cinematografica del regista Mario Martone, che prova a raccontare la vita del poeta di Recanati, Giacomo Leopardi. Nel ruolo del protagonista c’è...
View ArticleAl Nuovo teatro Sanità, Leopardi amava Ranieri
Dall’8 al 10 aprile debutta sul palco del Nuovo Teatro Sanità l’ultima produzione del collettivo di Piazzetta San Vincenzo, che presenta al pubblico Leopardi amava Ranieri, spettacolo scritto a quattro...
View Article